
Descrizione del corso
Il corso "Codice Appalti 2023: Ruoli: competenze e responsabilità – contesto ferroviario e stradale" offre una panoramica completa e approfondita delle competenze e responsabilità dei principali attori coinvolti nella gestione dei contratti pubblici. Diviso in due parti, il corso copre sia il contesto ferroviario che quello stradale, analizzando le peculiarità normative e operative di ciascun settore. Attraverso lezioni teoriche ed esempi pratici, i partecipanti acquisiranno una comprensione dettagliata del nuovo Codice degli Appalti 2023, con un focus particolare sulle figure del Responsabile Unico del Procedimento (RUP), del Direttore dei Lavori (DL), e degli altri soggetti chiave.
Cosa imparerai
- Contesto ferroviario:
- Comprendere il ruolo e le responsabilità del RUP nel settore ferroviario.
- Analizzare le competenze richieste per il Direttore dei Lavori (DL) e il Coordinatore per la Sicurezza (CSE).
- Gestire le varianti in corso d'opera e le sfide tecniche e amministrative specifiche del contesto ferroviario.
- Esaminare le procedure di validazione e verifica dei progetti.
- Identificare i ruoli e le responsabilità degli enti gestori (Stato, Regioni, Province, Comuni e privati).
- Approfondire il ruolo del RUP e del DL nel contesto stradale.
- Valutare l'importanza della cooperazione tra enti diversi e le best practices amministrative.
- Analizzare i principi e le sfide legate alla gestione delle infrastrutture stradali e alla realizzazione di progetti complessi.
Obiettivi del corso
- Fornire una conoscenza completa e aggiornata del Codice degli Appalti 2023, con un focus specifico sui settori ferroviario e stradale.
- Sviluppare le competenze necessarie per ricoprire i ruoli di RUP, DL, CSE e altri attori chiave nelle procedure di appalto e nella gestione dei contratti pubblici.
- Promuovere la capacità di gestire varianti e modifiche in corso d'opera, assicurando il rispetto dei tempi, dei costi e della qualità delle opere.
- Favorire la cooperazione tra diverse entità pubbliche e private, migliorando l'efficienza e la trasparenza nella realizzazione di infrastrutture complesse.
- Offrire strumenti pratici e metodologie innovative per affrontare le sfide tecniche e normative nel contesto delle opere pubbliche ferroviarie e stradali.
Questo corso è ideale per professionisti del settore pubblico e privato, ingegneri, architetti, project manager e tutti coloro che desiderano approfondire le proprie competenze nella gestione dei contratti pubblici secondo il nuovo Codice degli Appalti.
- Docente: Domenico Recchia