Descrizione del corso

Il corso "Codice Appalti 2023 - Livelli della progettazione e Appalto integrato" offre una panoramica sintetica ma approfondita delle diverse fasi della progettazione e del processo di appalto integrato secondo il nuovo Codice degli Appalti 2023. In un formato concentrato di 3 ore, i partecipanti acquisiranno una comprensione chiara dei livelli di progettazione e delle normative applicabili, con un focus specifico sull'appalto integrato.

Cosa imparerai

Livelli della progettazione:

  • Comprendere i diversi livelli di progettazione richiesti dal Codice Appalti 2023.
  • Analizzare il ciclo di vita di un investimento infrastrutturale ferroviario.
  • Esaminare le procedure per lo sviluppo del progetto, inclusi iter autorizzativi e recepimento delle prescrizioni.

Appalto integrato:

  • Definire l'appalto integrato e comprenderne il contesto normativo.
  • Analizzare i requisiti per la partecipazione degli operatori economici.
  • Valutare le offerte economiche basate sul miglior rapporto qualità/prezzo.
  • Esaminare le condizioni per l'avvio dell'esecuzione dei lavori e l'importanza della progettazione esecutiva approvata.

Obiettivi del corso

  • Fornire una conoscenza completa e aggiornata dei livelli di progettazione e del processo di appalto integrato secondo il Codice degli Appalti 2023.
  • Sviluppare le competenze necessarie per gestire le diverse fasi della progettazione infrastrutturale in un tempo limitato.
  • Promuovere la capacità di valutare e gestire offerte economiche nell'ambito dell'appalto integrato.
  • Favorire la comprensione delle normative e delle best practices nel contesto degli appalti pubblici.

Destinatari del corso

Il corso è ideale per professionisti del settore pubblico e privato, ingegneri, architetti, project manager e tutti coloro che desiderano approfondire le proprie competenze nella gestione dei contratti pubblici secondo il nuovo Codice degli Appalti, in un formato concentrato e di breve durata.

Moduli del corso

1. Introduzione ai livelli della progettazione

  • Definizione e importanza dei diversi livelli di progettazione.
  • Analisi della domanda trasportistica e individuazione delle soluzioni progettuali.

2. Ciclo di vita di un investimento infrastrutturale ferroviario

  • Fasi e attività del ciclo di vita di un progetto.
  • Approfondimento delle fasi di verifica, collaudo, certificazione e pre-esercizio.

3. Appalto integrato

  • Definizione e contesto normativo dell'appalto integrato.
  • Requisiti per la partecipazione degli operatori economici.
  • Valutazione delle offerte economiche e avvio dell'esecuzione dei lavori.

Insegnanti del corso

  • Donato Ludovici, Direttore Tecnico Italferr, con una vasta esperienza nella gestione tecnica e operativa dei progetti infrastrutturali.
  • Avv. Lorenzo Rota, autore del libro "Le modifiche al contratto d'appalto" e esperto in diritto degli appalti pubblici, con particolare attenzione alle normative e alle procedure di appalto integrato.
Durata Corso: 3 Ore e 05 Minuti
CFP: 3